Descrizione
I bulbi misti si interrano nei mesi di ottobre, novembre e dicembre, prima delle gelate della
vernalizzazione. Tali fiori, con i loro splendidi colori, assicurano un colpo d’occhio fantastico nei giardini,
nelle aiuole, nei balconi e vasi d’appartamento. La pianta, tipicamente primaverile e amata soprattutto nei
Paesi dell’Europa Continentale, presenta i più svariati colori come il bianco, il giallo, il rosa, il rosso e il lilla.
La moltiplicazione di tali fiori avviene spesso dal bulbo, poiché questa pratica permette di mantenere le
caratteristiche genetiche della pianta di provenienza. I bulbi possono rimanere per molti mesi lontano dal
terreno, e per questo vengono spesso regalati in vista di una futura coltivazione. Di colore scuro,
normalmente tendenti al marrone, i bulbi presentano una forma arrotondata e più affusolata sulla porzione
superiore, quasi a ricordare una cipolla. Sul fondo, invece, è presente l’apparato radicale.
Quando le foglie e il fusto risulteranno appassiti o secchi i bulbi possono essere dissotterrati. Aiutandosi con
il punteruolo in dotazione nel Kit, si solleva il bulbo dal terreno avendo cura di non romperlo. Si eliminano i
residui di terriccio in eccesso, e una volta puliti, i bulbi vanno posizionati su una superficie piana ed esposta
al sole, affinché possano asciugarsi: è molto importante ricordare infatti che l’umidità li fa marcire, ed è
fondamentale che vengano riposti nel luogo di conservazione completamente asciutti. Al tatto dovranno
risultare solidi e lisci. Una volta asciutti, per conservarli è sufficiente avvolgerli uno per uno con della carta da
giornale, per poi inserirli in una scatola di cartone.
È importante che i bulbi non entrino fra di loro in contatto,
per questo la carta di quotidiano rappresenta un efficace isolante. La scatola dovrà quindi essere riposta in
un luogo buio e asciutto (chiusa), controllando di tanto in tanto lo stato di conservazione ed eliminando gli
esemplari eventualmente deteriorati.
Dopo aver tolto i bulbi dalla loro scatola di conservazione, e aver rimosso le pagine di giornale impiegate
come isolante, dovranno essere adagiati per circa una giornata su una superficie piana, affinché possano
rinvigorirsi grazie al ricircolo dell’aria.
Dopodiché, è sufficiente creare delle buche nel terreno, con profondità
doppia rispetto all’altezza del bulbo, dove adagiarlo con la punta rivolta verso l’alto.
È bene mantenere anche la distanza tra un esemplare e l’altro, di circa una decina di centimetri, affinché tutte
le piantine possano correttamente nutrirsi. Il rinverdente facente parte del Kit, garantirà un particolare vigore
in fase di ripresa vegetativa e una colorazione più accesa.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.