
La Fumaggine
Una delle malattie più diffuse in Italia
Cos’è?
La fumaggine è una malattia fungina che si instaura sulle foglie. È caratterizzata da una patina grigio-nerastra ben visibile che provoca seri danni alla pianta in quanto ne reduce le funzioni vitali.
Quali sono le cause?
La fumaggine, è quasi sempre una malattia che si sviluppa secondariamente: può essere causata come conseguenza di un attacco da parte di altri parassiti come la cocciniglia o a seguito di una situazione di stress, ambientale o nutrizionale. Si tratta di una malattia che si espande velocemente, per questo se si hanno piante già infestate nel proprio giardino o terreno è bene trattare anche quelle non infestate in via preventiva.
Attenzione anche ai ristagni idrici! Se la pianta è posizionata in un vaso prima di strapiantarla è sempre di buona regola inserire sul fondo uno strato di argilla espansa per evitare questo tipo di malattie e consentire alla pianta di poter crescere in salute.
Quali piante colpisce?
La fumaggine attacca principalmente:
- gli agrumi (soprattutto il limone)
- le piante sempreverdi (alloro, oleandro)
- piante da appartamento
- piante grasse (aloe)
Quali prodotti utilizzare?
Per contrastare la fumaggine basta effettuare dei trattamenti ripetuti secondo le indicazioni degli esperti certificati con prodotto a base di rame e zolfo.
Vi ricordiamo però, che una delle cause principali della fumaggine è l’attacco degli afidi che provocando dei fori per nutrirsi della linfa della pianta permettono l’instaurazione della malattia. In questo caso è necessario eliminare la causa che ha portato all’instaurazione della fumaggine ovvero gli afidi. Per contrastare entrambe le malattie, dunque sono necessari:
· 1 Fungicida rameico
· 1 Curativo ad ampio spettro
· 1 Olio minerale BIO
Ci teniamo a ricordare però che ogni caso presentato ai nostri esperti sarà trattato come un caso a se:
I nostri addetti alla vendita forniscono sempre delle soluzioni personalizzate in base al grado di infestazione della pianta, alla presenza di altre malattie e al numero delle piante da trattare nonchè alla sua fattispecie. Prima di acquistare un trattamento è sempre consigliato rivolgersi ad un esperto certificate per I dosaggi e altri consigli specifici.